8 marzo 2020
CORNICE
L’affetto (Matilde Germani)
Matilde Germani
Created Mar
8Mar 8
Mi propongo come regina del 3 giorno ,
portando una citazione dal libro “Il piccolo principe” di Antoine de
Saint-Exupéry, pubblicato nel 1943, che parla come tema della reciprocarietà
che si istalla in un legame tra due persone, mettendo in chiaro di come la
volpe spiega al piccolo principe l’importanza di essere
“addomesticata”, istallando così un legame sincero, iniziando a
conoscersi e a tenere ad un essere vivente.
In quel
momento apparve la volpe.
«Buon giorno», disse la volpe. «Buon giorno», rispose gentilmente il piccolo
principe, voltandosi: ma non vide nessuno. «Sono qui», disse la voce, «sotto al
melo…» «Chi sei?» domandò il piccolo principe, «sei molto carino…» «Sono
una volpe», disse la volpe. «Vieni a giocare con me», le propose il piccolo
principe, «sono così triste…» «Non posso giocare con te», disse la volpe,
«non sono addomesticata». «Ah! scusa», fece il piccolo principe. Ma dopo un
momento di riflessione soggiunse: «Che cosa vuol dire
“addomesticare”?» «Non sei di queste parti, tu», disse la volpe, «che
cosa cerchi?» «Cerco gli uomini», disse il piccolo principe. «Che cosa vuol
dire “addomesticare”?» «Gli uomini», disse la volpe, «hanno dei
fucili e cacciano. È molto noioso! Allevano anche delle galline. È il loro solo
interesse. Tu cerchi delle galline?» «No», disse il piccolo principe. «Cerco
degli amici. Che cosa vuol dire “addomesticare”?» «È una cosa da
molto dimenticata. Vuol dire “creare dei legami”…» «Creare dei
legami?»
«Certo», disse la volpe. «Tu, fino ad ora, per me, non sei che un ragazzino uguale
a centomila ragazzini. E non ho bisogno di te. E neppure tu hai bisogno di me.
Io non sono per te che una volpe uguale a centomila volpi. Ma se tu mi
addomestichi, noi avremo bisogno l’uno dell’altro. Tu sarai per me unico al
mondo, e io sarò per te unica al mondo».
5 class comments
Orsetta InnocentiMar 8
Buon giorno Mati,
scusami se ti leggo solo ora, non avevo avuto la notifica. Grazie per la
citazione, ma ci devi dire meglio il tema. Quale proponi? Quando mi dici il
tema posso commentare anche meglio la tua scelta.
Grazie e chiedo a tutti di partecipare.
Io arriverò più tardi a parlare della terza giornata.
Fate a modo, siate come la onesta brigata, prendetevi cura di voi e degli
altri, come dice la Volpe.
Matilde GermaniMar 8
Va bene professoressa,
il tema che propongo è l’affetto, cioè il sentimento che si rivolge ad una
persona, in questo caso “addomesticata” come nella citazione, dove la
volpe si rivolge al piccolo principe nelle righe finali.
Orsetta InnocentiMar 8
Ok, dunque qualcosa
di più vasto dell’amicizia, anche se ci somiglia. Allora, rispetto alla tua
citazione, che va molto bene, ti vorrei chiedere innanzi tutto di guardare la
data di PRIMA pubblicazione del testo, per completare la precisione di una
citazione (una citazione letteraria, o di una opera d’arte, deve SEMPRE
contenere autore, titolo dell’opera e data di pubblicazione – è anche un modo
per evitare l’espandersi esponenziale di finte citazioni che troviamo sui meme
e che molti, adulti compresi, come ben sapete, condividono a tutto spiano
ovunque senza criterio).
Poi volevo dirti che si dice “reciprocità” e non
“reciprocarietà”, attenzione. Infine, bene la citazione perché
contiene alcuni elementi interessanti, primo tra tutti l’idea che l’affetto,
come accennavo prima, si sostanzi nella “cura”, dunque nel provare,
addomesticando, a mettersi nei panni di.
E’ un concetto importante da tenere stretto a noi in questi giorni in cui siamo
reclusi nella nostra villa, perché avere cura di noi è anche avere cura dello
spazio sociale intorno a noi. Brava!
Matilde GermaniMar 9
La prima data di
pubblicazione è il 6 aprile 1943
Orsetta InnocentiMar 9 +matildegermani45@gmail.com
Benissimo, Mati, risposta corretta. Grazie mille.
Orsetta Innocenti
Created Mar
8Mar 8 (Edited Mar 8)
Cari e care, comunico, con ritardo
perché non avevo avuto la notifica, che la regina del 3^ giorno è Matilde, che
ci ha già proposto una citazione, ma ci deve chiarire meglio il tema proposto.
A dopo, con spiegazioni sulla 3^ giornata di Boccaccio. E grazie a Matilde per
essersi fatta avanti!
Il tema proposto da Matilde è l’Affetto.
2 class comments
Arbesa SpahiuMar 8
Professoressa mi
scusi se non ho ancora sistemato la mia didascalia. Appena riesco lo faccio.
Orsetta InnocentiMar 8
Sì sì non ti
preoccupare. Pensa anche a seguire lo studio delle varie cose. E appena Matilde
ci dice il tema se hai un contributo da aggiungere, fallo. !
giulia DEL PECCHIA
Created Mar
8Mar 8
Buon pomeriggio professoressa, mi
propongo come regina del quarto giorno e domani mattina pubblicherò il mio
argomento,
1 class comment
Orsetta InnocentiMar 8
Bravissima Giulia, grazie! Mi permetto – da narratore Boccaccio – di far notare che finora i temi son stati: Amore, Amicizia, Affetto. Consiglierei se lo ritieni opportuno, di cambiare un po’. Magari uno sguardo ai temi di tutte le giornate ti può dare qualche ispirazione: http://www.atlaslineattiva.it/assets/volumi/12/link/436/index.html
Orsetta Innocenti
Created Mar
8Mar 8
Care e cari, nella sezione
“Boccaccio”, ho postato la spiegazione della III giornata. Andate, e
leggete.
Qui, per la nostra terza giornata, abbiamo la regina Matilde che ci ha già dato
tema e contributo. Vorrei che altri contribuissero. Non (solo) sempre le
solite. Attenti che il vorrei poi diventa un dovete.
Infine, buona giornata internazionale della donna a tutte le nostre ragazze.
Qui un breve riassunto della storia di questo giorno, anche se forse in prima
ne avevamo già parlato.
Festa della Donna: perché si celebra l’8 marzo? – Focus Junior
6 class comments
Isabel GianniMar 8
Buona festa della donna anche a
lei e a tutte le professoresse qui su classroom!
Orsetta InnocentiMar 8
Grazie, cara!
Suanna PieriniMar 8
Grazie mille e
auguri a tutte le fanciulle!
giulia DEL PECCHIAMar 8
Auguri!!!
Maria PiroMar 8
Auguri a tutte le
fantastiche donne della 3L!!!!
Matilde GermaniMar 8
Auguri!!
Yasmine Menad
Created Mar 8Mar 8
Buon pomeriggio professoressa, volevo
offrirmi come regina del quinto giorno se possibile!
1 class comment
Orsetta InnocentiMar 8Certamente, Sara. Allora per domani e dopodomani abbiamo rispettivamente Giulia DP e te! Grazie
Arbesa Spahiu
Created Mar 9Mar 9
Ecco una foto padre e figlio. Essa non rappresenta a pieno le frasi che ha scelto Isabel di prendere dal libro, ma visto che non tutti conoscono la trama di “Il Re Leone” allora l’ho scelto.
Un padre, sceglie il rapporto che vuole instaurare con il proprio figlio; esso può essere un rapporto distanziato dove ognuno sa il ruolo che deve svolgere, oppure un rapporto di amicizia.
Ma quando arriva un problema di salute per il figlio, il padre a prescindere dal rapporto che avesse instaurato in passato con lui, cerca di stargli vicino. Il papà mostra forza nei confronti del figlio, non facendogli mai vedere la sofferenza che ha nei suoi confronti. Molte amicizie tra padre e figlio nascono in un contesto del genere, purtroppo. Professoressa scusi l’ora e il ritardo. E buona festa della donna a tutte noi!!!!!

2 class comments
Orsetta InnocentiMar 9
Brava, Rab, ora la
sintassi è molto più fluida, grazie. Ti aspettavamo tutti sull’8 marzo!Arbesa SpahiuMar 9
Buongiorno, lo so
professoressa mi dispiace di non aver augurato in tempo a noi per l’8 marzo ma
ero più presa nel vedere le persone in fuga dalla Lombardia!