13 marzo 2020
CORNICE

Tema libero (Denise Lazri)

Ottava giornata: Regina Denise

Buongiorno prof e compagni, oggi sarò la regina dell’ottavo giorno e il mio tema è libero. Volevo raccontare la mia esperienze di pochi giorni fa quando sono andata all’ospedale per fare delle analisi. “L’altro giorno sono andata all’ospedale per fare delle analisi, e bisognava fare la fila fuori dall’ospedale tutti a un metro di distanza. Appena entrata dentro tutte le infermiere avevano una mascherina, ma la cosa che ho avvertito maggiormente era la tensione che c’era nell’aria, la paura e la rabbia (soprattutto per le persone che non seguivano le regole). Dopo un po’ di tempo un infermiere mi ha detto che in questi giorni la gente veniva all’ospedale e rubava i flaconi di disinfettante per le mani, una cosa assurda perché c’è gente che ne ha più bisogna a differenza di altre persone che possono benissimo lavarsi le mani a casa con acqua e sapone. Nell’arco della giornata, passavano delle persone con un macchinario che rilasciava del vapore che sterilizzava tutto l’ambiente. Appunto come ho detto prima la situazione era tesa, le infermiere litigavano tra loro, lo sguardo delle persone non era e non è più quello di prima ma so e sappiamo che tutto ritornerà come prima, basta metterci la buona volontà e seguire le regole! “

Orsetta Innocenti8:29 AM
Ho aggiunto, con ritardo, il mio contributo alla giornata di ieri, seguendo il suggerimento di quanto pubblicato da Denise, e sull’etica del fare ciascuno la sua parte. E’ un breve video che ho fatto io, sulle immagini del film di Christopher Nolan Dunkirk (2017) che vi racconta la storia del cosiddetto “Miracolo di Dunkirk”: